La SEO oggi è una componente fondamentale di un progetto, che sia un semplice sito web o un progetto relativo alla realizzazione di un e-commerce per la vendita di prodotti on-line.
L’ottimizzazione per i motori di ricerca, SEO, si può definire un insieme di norme, tecniche e strategie da monitorare ed affinare nel tempo per migliorare il posizionamento di un sito web all'interno della classifiche dei motori di ricerca.
Vuoi arrivare primo sui risultati di ricerca organici di Google? La risposta è: nessuno può garantire a priori la prima posizione su una determinata chiave di ricerca. Anche se sul web esistono moltissimi articoli con il titolo "primo sui motori di ricerca.."! Infatti, l’evoluzione del motore di ricerca è inarrestabile e con il rilascio di frequenti releases di miglioramento (Panda, Penguin, etc..) e conseguenti mutazioni degli algoritmi, impone la revisione delle strategie operative di chi si occupa di SEO.
Per questo non è sufficiente sviluppare un sito e sperare di vivere di rendita per il futuro.
Quello che noi possiamo fare è impostare degli obiettivi di miglioramento che prevedono azioni sul sito, studio ed analisi delle strategie basandosi sul reale funzionamento del motore di ricerca (ovvero, di quello che ci è dato sapere) per ottenere un aumento del traffico organico e l’aumento degli obiettivi prefissati. Per far questo ci sono diverse attività da intraprendere.
L'attività di ottimizzazione del codice HTML sorgente è il punto di partenza per evitare penalizzazioni dei motori di ricerca, migliorare i posizionamenti e aumentare il volume di traffico. Di norma, ogni sito web da noi sviluppato è allineato alle linee guida SEO di Google per la normativa relativa al codice.
Oltre a questo, per una buona pratica SEO è fondamentale:
Questo insieme di strategie sono fondamentali e necessarie per affrontare la concorrenza e promuovere un'azienda, un servizio o un prodotto.
Anche se hai un vecchio sito possiamo valutare insieme l’impatto, magari con l’aggiunta anche di una revisione di alcuni punti critici (restyling e sicurezza).
Se hai un sito di e-commerce e vuoi migliorare le vendite e le strategie, esistono regole SEO ancora più specifiche rispetto ad un normale sito vetrina.
Calibriamo la nostra proposta in base alla tipologia di sito. Forniamo consulenza “1 shot” e/o periodica, in base al tuo budget ed alle tue esigenze. Inoltre se il tuo sito web è stato penalizzato, puoi uscire da una situazione di stallo: forniamo consulenza specifica per riconsiderare il tuo sito agli spider-occhi di Google.
Vodka o Rum? No ;) è l'analisi del sito e la creazione di una proposta per l’ottimizzazione tecnica (tag, velocita, analisi struttura, tempi, ottimizzazioni immagini, backlink e tutte le norme che servono a risollevare il posizionamento del sito) oltre ad una prima analisi delle parole chiave e delle strategie per lo sviluppo dei contenuti. Una volta.
Non c'è consulenza periodica, senza la fase di intervento 1 SHOT. Studiamo nel corso dei mesi l'andamento del sito con strumenti di analisi, interveniamo sul sito, studiamo e mettiamo in pratica. Ogni mese report ed eventuale brief con il cliente.
Sei stato penalizzato da Google se il tuo sito all'improvviso perde drasticamente di accessi organici e di pagerank! Come accorgersene? O attraverso la GSC di Google (se il sito ha effettuato l’iscrizione della proprietà in GSC) oppure… attraverso un calo delle vendite. Naturalmente se ciò dovesse accadere possiamo fornire consulenza per eliminare la penalizzazione e scoprirne il motivo in modo che non si ripeta più.