(Non abiti a Padova e dintorni? Nessun problema, possiamo gestire l'intero flusso di lavoro on-line)
Per la creazione dei siti internet, Wordpress è uno degli strumenti che utilizziamo. Benché sia il CMS più usato (non solo qui a Padova, in tutto il mondo!) non è detto sia la soluzione più semplice in assoluto. Vi hanno detto che Wordpress è un sistema elastico ed è adatto a tutti, si sa: la famosa installazione in 5 minuti ed il gioco è fatto! Certo. Ma ci sono alcune specifiche voci da considerare.
La maggior parte dei siti con Wordpress presentano vulnerabilità e poca manutenzione; i server web che li ospitano sono soggetti a problemi di sicurezza come Sql injection, attacchi massivi dall’esterno, malware, piani di sicurezza e gestione mancanti, spam e via dicendo.
Allora perché utilizziamo anche questo CMS per lo sviluppo dei siti dei nostri clienti? Abbiamo scelto di includerlo come CMS per la realizzazione dei siti web perché configurato correttamente, permette la gestione snella dei contenuti anche da parte degli utenti; inoltre è possibile realizzare diverse soluzioni con un buon compromesso economico.
Quindi se volete un sito web bello, veloce e sicuro possiamo realizzarlo con Wordpress, ma sempre affiancando un piano di manutenzione ad hoc. Il nostro piano di manutenzione per il sito creato con Wordpress prevede l’aggiornamento periodico:
Il modo più sicuro e meno dispendioso per garantire la presenza della vostra attività on-line con Wordpress è un costante monitoraggio degli aggiornamenti, unito ad un sistema di avvisi / notifiche. Hai un sito con Wordpress? Va benissimo, ma devi prevedere un piano di manutenzione per quanto riguarda il mantenimento degli standard di sicurezza.
I CMS come Wordpress vengono sviluppati da una community molto attiva; nascono e si evolvono, cambiano continuamente: naturalmente questi cambiamenti sono sviluppati utilizzando tecnologie sempre nuove. Tutte queste novità sono molto belle soprattutto quando si parla di Wordpress, perché semplificano la vita degli utenti, ma possono portare con loro anche delle vulnerabilità, prontamente sfruttate dalla “community” degli hacker. Ecco perché esistono gli aggiornamenti e la manutenzione programmata: per migliorare sì l’esperienza degli utenti, ma anche per “fixare” le vulnerabilità introdotte con lo sviluppo del software.
Wordpress è uno dei CMS più critici da questo lato, e normalmente la maggior parte degli utenti non seguono la manutenzione. Se la seguono non conoscono quali sono gli strumenti giusti da usare.
WordPress è un CMS molto popolare, che motiva lo sviluppo di strumenti di attacco da parte degli “aggressori” data la sua larga diffusione online (esistono come già detto moltissimi siti web Wordpress) e la probabilità di successo nella ricerca di falle di sicurezza nel codice aumenta.